La nanosilice è un nanomateriale importante.
In termini di struttura e dimensioni, la dimensione delle sue particelle è a livello nanometrico, solitamente tra 1 e 100 nanometri. Questa dimensione delle particelle ultra-piccole le conferisce un'ampia area superficiale specifica, che è una caratteristica fondamentale della nanosilice che le conferisce molte proprietà speciali.
In termini di proprietà fisiche, la nano-silice è generalmente una polvere bianca. Ha buone proprietà ottiche, forte assorbimento e dispersione dei raggi ultravioletti e può svolgere un ruolo nella schermatura dei raggi ultravioletti in alcuni prodotti solari. Allo stesso tempo, le sue dimensioni nano la rendono dotata di effetto di dimensione quantica, effetto di piccola dimensione, ecc., il che fa sì che la nano-silice mostri caratteristiche diverse dai materiali convenzionali negli aspetti elettrici e magnetici, come ad esempio la possibilità di modificare la costante dielettrica del materiale.
Proprietà chimiche, la stabilità chimica della nano silice è buona, corrosione di acidi, alcali e altre sostanze chimiche, in diversi ambienti chimici può mantenere la propria stabilità strutturale. Contiene un gran numero di gruppi idrossilici sulla sua superficie, che fanno sì che la nano silice abbia una certa attività e possa essere combinata con altre sostanze attraverso reazioni chimiche.
Nel campo di applicazione, la nano-silice svolge un ruolo importante in molti settori. Nell'industria delle vernici, può migliorare la durezza, la resistenza all'usura e la resistenza alle intemperie della vernice, ma anche migliorare le proprietà reologiche della vernice per prevenire la sedimentazione del pigmento. Nell'industria della gomma, come agente di rinforzo può migliorare significativamente la resistenza, la tenacità e la capacità anti-invecchiamento dei prodotti in gomma. Nel campo della ceramica, la nano-silice può ridurre la temperatura di sinterizzazione della ceramica, migliorando al contempo la densità e le proprietà meccaniche della ceramica. Nel campo della biomedicina, può essere utilizzata come vettore di farmaci, utilizzando le sue dimensioni nano e la buona biocompatibilità per ottenere una somministrazione efficiente di farmaci.